D’acciaio: un video celebrativo di Dario Pegoretti
Un video documentario su Dario Pegoretti uno dei più grandi telaisti italiani. Sul sito di Dario Pegoretti troverete alcune delle sue creazioni.
Un video documentario su Dario Pegoretti uno dei più grandi telaisti italiani. Sul sito di Dario Pegoretti troverete alcune delle sue creazioni.
Mark Cavendish, re delle volate, percorre la discesa in poco più di 7 minuti e mezzo del percorso del Tourist Trophy. Distanza: 8 km in discesa. Velocità media: 64 km/h Velocità massima: 101 km/h Alla solita domanda dei non addetti ”La discesa… Che ci vuole?” La risposta in sintesi è: “Grande potenza e ottima abilità
“Si può essere alti 1,60m fuori e oltre 2 metri dentro?” Impossibile tranne che per Lui il grande Dan Peterson da Evenston, Illinois. http://www.youtube.com/watch?v=IjdzNiSa8jA
Tre metri sopra Froome, difficile per gli avversari ma non per questi ragazzi che hanno saltato con la bici sopra il gruppo maglia gialla durante il Tour de France 2013
Non conosci il Tour de France? No problem. Una simpatica e breve animazione che racconta e spiega ilil Tour de France.
La risposta ironica di Marco Aurelio Fontana al video di Peter Sagan sul parcheggio della bici.
La mia bici da corrsa preferisco trasportarla all’interno ma per chi preferisce trasportarla sul tetto ecco come Peter Sagan la parcheggia. http://www.youtube.com/watch?v=mgkkU-TRwvY#at=30
In Nepal è l’anno 2070, l’obbiettivo è trovare lo Yeti. Questa ricerca si snoda attraverso antichi borghi, monasteri buddisti, fitti boschi, laghi sacri e naturalmente splendide montagne. Buona visione
La 20 ° tappa del Giro d’Italia 1974 ha iniziato a Pordenone per finire sulle Tre Cime di Lavaredo. Bellissimo video ispirato a quella tappa, i ragazzi di l’uomo col martello hanno deciso di scalare quelle stesse strade in una tranquilla mattina di settembre. Tutto può succedere su un giro di mezza stagione.O si ottiene